Sicurezza sul lavoro: chiarimenti dell’INL su sanzioni e macchinari

Pubblicati chiarimenti come previsto dall'accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 (INL, circolare 18 marzo 2025, n. 2668). In coerenza con quanto disposto dall’Accordo tra il Governo, le Regioni e … [Continua...]

CIPL Terziario Rimini: siglato accordo per le assunzioni a tempo determinato per ragioni di stagionalità

Le Parti Sociali hanno individuato i periodi di effettiva stagionalità dal 15 marzo al 31 ottobre 2025 Il giorno 13 marzo 2025 si sono incontrati Confcommercio Imprese per l'ltalia della Provincia di … [Continua...]

Ebav Veneto: contributo per l’adesione al fondo di previdenza complementare

Entro il 30 aprile 2025 è possibile presentare la domanda per ottenere il contributo una tantum  L'Ente Bilaterale Artigianato Veneto offre un contributo, unico e non ripetibile, per ogni nuova … [Continua...]

CCNL Gas: avviate le trattative per il rinnovo

Al centro del dibattito l'aumento salariale di 315,00 euro complessivi per il triennio 2025-2027 Le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno reso noto, con una nota stampa del 19 marzo 2025, … [Continua...]

Conversione quote di MBO in welfare aziendale: chiarimenti sull’applicazione del regime di esenzione

L’Agenzia delle entrate si è espressa in merito alla possibilità di escludere dalla tassazione (articolo 51, commi 2 e 3 del TUIR) la quota di retribuzione variabile, cosiddetta MBO (management by … [Continua...]

CCNL Metalmeccanica Piccola Industria: dopo l’incontro con Unionmeccanica-Confapi esteso lo sciopero

Dall'incontro sono emerse distanze tra la Parte datoriale e le Sigle che hanno esteso la mobilitazione a tutte le aziende Unionmeccanica-Confapi Con un comunicato congiunto del18 marzo le OO.SS. Fim, … [Continua...]

Fondo Fasie: attivo il pacchetto di screening dermatologico

Fino al 15 novembre gli iscritti potranno prenotare una visita in convenzione con SiSalute Il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Energia FASIE ha comunicato che è nuovamente disponibile il … [Continua...]

Disabilità: la nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici

Illustrate le nuove modalità che possono essere gestite dall’assistito successivamente all’invio del certificato medico introduttivo (INPS, messaggio 18 marzo 2025, n. 950). L'INPS informa che, a … [Continua...]

Trattamento IVA nel contratto di cointeressenza propria

L'Agenzia delle entrate analizza il trattamento fiscale ai fini dell'imposta sul valore aggiunto delle somme scambiate tra due operatori nell'ambito di un contratto di cointeressenza propria (Agenzia … [Continua...]

CCNL Scuola: sequenza contrattuale sul contratto di ricerca

L'importo del contratto di ricerca non può essere inferiore al  trattamento iniziale spettante al ricercatore Il 18 marzo è stato sottoscritto dall'ARAN e da Cisl-Fsur, Flc-Cgil, Uil Scuola Rua, … [Continua...]